Cerca nel blog

venerdì 11 dicembre 2015

Il carisma iraniano e la Rivoluzione Islamica.

SCENARI, REGIONI,QUADRANTI.


Silvia Nicolardi[1]

Alla luce dei rivolgimenti che hanno interessato il quadrante mediorientale, dal 2010 in poi, non si può fare a meno di volgere lo sguardo alla Repubblica Islamica dell’Iran.
Con un anticipo di circa trent’anni rispetto agli altri Stati del quadrante mediorientale, l’Iran ha messo in atto quella sua particolare Primavera dalle sfumature sciite, rendendo ancora attuale e interessante l’analisi delle dinamiche che nel 1979 hanno plasmato e caratterizzato il suo assetto istituzionale.
Il presente scritto avrà dunque il suo focus sugli anni immediatamente precedenti la Rivoluzione khomeinista e sulle modalità di transizione della monarchia iraniana verso lo Stato islamico. Modalità di transizione che ricordano, in particolare, quanto sta accadendo nell’Egitto dei Fratelli Musulmani dal novembre del 2012 fino ad oggi.
La prima rottura negli equilibri della società iraniana fu segnata dalla cosiddetta Enqelab-e Sefid, o Rivoluzione Bianca. Avviata nel 1963, l’Enqelab costituì un processo di modernizzazione ed occidentalizzazione forzata, suggerito dall’amministrazione Kennedy allo Shah Mohammed Reza Pahlavi.
Le ragioni che spinsero Washington e Teheran ad avviare il piano di riforme[2] sottostavano a due differenti logiche di potenza. Dal lato statunitense, la presenza di un forte partito comunista[3] in Iran prospettava il pericolo di un’ipotetica “contaminazione” sovietica del Paese, per cui agganciare il Paese a Washington con ingenti finanziamenti a programmi di modernizzazione, appariva come il modo migliore per allontanare la società iraniana da un’evoluzione in senso socialista.
Da parte iraniana, lo Shah vedeva nel legame con gli Stati Uniti, una risorsa da sfruttare al fine di incrementare il peso geopolitico del proprio Paese e per risanare il deficit nella bilancia dei pagamenti nazionale.
I disequilibri sociali cui portò il programma si tradussero nella rottura della Taqiyya[4] da parte del clero sciita, tradizionalmente quietista, preludio di quanto sarebbe accaduto un decennio più tardi. E precisamente nel convulso Giugno 1963, emerse la figura dell’Ayatollah Ruhollah Khomeini: risoluto avversario dello Shah e delle sue riforme anti islamiche, attaccò pubblicamente il regime, invitando il clero a rompere con il quietismo[5].
In esilio in Iraq per i dissensi manifestati verso lo Shah, l’Ayatollah sviluppò il proprio pensiero politico fino a giungere all’elaborazione del principio del Velayat-e Faqih, il governo del giurisperito. L’Ayatollah tenne a Najaf, nel 1970, una serie di lezioni raccolte nel testo Velayat-e Faqih: Hokumat-e Islami (La Tutela del Giureconsulto: il Governo Islamico). Qui, alla luce della minaccia mossa dalla monarchia all’etica islamica della società iraniana, egli sostenne l’ineludibilità di uno Stato islamico per ricreare sul piano terreno la “società dei migliori” voluta dal Profeta. Uno Stato retto dal migliore tra i dotti religiosi avrebbe ricreato un ambiente pronto ad accogliere il Mahdi, il dodicesimo Imam occultato. Uno Stato islamico sarebbe poi stata la più efficace risposta alla forzosa introduzione dei principi politici, economici e culturali occidentali.
Khomeini s’impossessò di slogan e temi delle altre forze d’opposizione attive nell’arena politica iraniana, ricreando un composito programma politico, condiviso da un ampio strato della popolazione. Egli rivestì con l’immediatezza e semplicità di un linguaggio afferente all’antica e radicata tradizione sciita, temi mutuati dal movimento democratico-liberale, dal Tudeh e dal Fronte Nazionale. La lotta contro un potere politico arbitrario e oppressivo, l’obiettivo della giustizia sociale, la difesa della sovranità iraniana costituirono i punti nodali della propaganda khomeinista.
Il carismatico Ayatollah comprese come veicolare efficacemente un messaggio politico a masse estranee dalla res publica iraniana: facendo riferimento alla tradizione nota e condivisa della Shi’a, trasmise abilmente gli stessi messaggi che i partiti politici iraniani non erano riusciti a diffondere.
Dal 1963 dunque, si verificò un’inversione di tendenza nell’approccio del clero alla politica. Questo si unì poi ad una saldatura, nell’azione dei destabilizzazione del regime monarchico, del clero con i Bazari, l’attiva classe sociale legata al Bazar, il mercato, danneggiata dalle riforme economiche dell’Enqelab.
Man mano che le proteste sociali crescevano, il prestigio dell’Ayatollah in esilio andava aumentando fino ad ottenere, da parte delle maggiori forze politiche del Paese, il riconoscimento di leader indiscusso dell’opposizione alla monarchia Pahlavi.

Con l’avvento della presidenza Nixon nel 1969 e la sua politica estera di détente[6], l’Iran, al confine meridionale dell’Unione Sovietica, affacciato sul Golfo e ricco di risorse energetiche, si presentava come il candidato ideale per svolgere il compito di sentinella dell’Occidente nello scenario mediorientale.
Con un viaggio a Teheran, nella primavera del 1972, il presidente Nixon e il segretario di Stato Kissinger conclusero con lo Shah il sodalizio.
La disponibilità del sovrano ad assecondare le richieste statunitensi era dettata non solo dall’esigenza di alleviare la compromessa situazione economica del Paese e di attenuare i disagi della popolazione, ma anche, e soprattutto, dall’opportunità di fare dell’uscita di scena britannica dal Golfo Persico, l’occasione d’oro per assurgere allo status di potenza regionale nel quadrante[7]. Divenire il maggior partner degli Stati Uniti significava, per l’Iran, detenere la posizione egemone nell’area, permettendogli di liberamente agire e sfruttare a proprio vantaggio, con il benestare e il supporto – economico e tecnico – degli amici americani, una regione ricchissima e strategicamente ubicata. L’identificazione della politica estera iraniana con quella americana aumentò ulteriormente l’impopolarità dello Shah presso un Paese in cui orgoglio nazionale e sentimento antiamericano, legato al colpo di Stato ai danni di Mossadeq[8], erano molto forti.
Nel frattempo, l’aumento degli introiti petroliferi a causa dell’impennata del prezzo del greggio nel 1973[9], non acquietò gli animi degli iraniani, nemmeno alleviarono la crisi economica in cui versava il Paese da ormai un decennio[10]. Il popolo protestò contro l’imponente spesa nazionale destinata all’acquisto di armamenti, futile in un settore già ampiamente potenziato. Gli iraniani chiesero di dar priorità alle politiche sociali di cui aveva bisogno, e di mettere in secondo piano le politiche di difesa. Inoltre gli acquisti di armamenti avevano luogo negli Stati Uniti, portando dunque ad un ritorno in mano statunitense di quei fondi sottratti a Washington stessa per mezzo delle abili manovre in sede OPEC.
A fronte della celere perdita di consensi presso la popolazione, a metà degli anni ’70 l’immagine della monarchia appariva completamente deteriorata. Sotto l’incalzare della dura repressione e dell’inesorabile marcia dello Shah verso l’Occidente, religiosi e componenti politiche secolari si unirono in un connubio antimonarchico e antiamericano.
L’evento che spinse definitivamente il clero a scendere in piazza al fianco degli iraniani, il 9 gennaio 1978, fu la pubblicazione di un articolo, su un quotidiano controllato dal governo, che accusava Khomeini di essere una spia britannica e di essere omosessuale. Muovendosi in difesa dell’Ayatollah in esilio, il popolo dette avvio ad una serie di manifestazioni e scioperi che si protrassero durante tutto l’anno.
Mohammed Reza Shah rispose introducendo la legge marziale e contemporaneamente, premendo le autorità irachene a trasferire Khomeini a Parigi, al fine di allontanare dal Medio Oriente l’Ayatollah rivoluzionario. Questa fu la mossa fatale alla dinastia: anziché isolare Khomeini, il trasferimento lo pose sotto i riflettori dell’opinione pubblica mondiale. La sua voce ebbe ancor più risonanza in tutto il Medio Oriente e il popolo iraniano, incalzato dalla guida, si spinse completamente alla rottura con il sistema monarchico.
Seguirono massicci scioperi fino all’Ottobre del 1978, mese in cui l’Iran cadde in ginocchio con l’interruzione delle produzioni industriale e petrolifera e con l’arresto degli afflussi di capitale nel Paese. L’erogazione di energia elettrica fu sospesa e il sistema dei trasporti si arrestò: l’apparato statale era paralizzato. Il 5 Novembre ebbe luogo la protesta più imponente del periodo di fermento antimonarchico: l’ambasciata britannica fu attaccata, gli uffici del governo e i negozi saccheggiati, una statua dello Shah nell’ateneo di Teheran rovesciata. Il sovrano nominò un governo militare, e, nell’estremo tentativo di salvare le simpatie della classe media e laica del Paese, nominò premier Shapour Bakhtiyar, membro del laico Fronte Nazionale.
Da Parigi, Khomeini continuava a incoraggiare gli iraniani e a demandar loro di non cessare la mobilitazione totale del Paese. Gli eventi continuarono a precipitare, fino al Dicembre 1978, quando prese avvio una dimostrazione popolare, con a capo due Ayatollah, Talaqani e Sanjabi, che coinvolse circa due milioni di iraniani. La protesta continuò fino al Gennaio del 1979, accompagnata da ricorrenti diserzioni nell’esercito. Gli iraniani chiedevano le dimissioni del premier, l’abdicazione dello Shah e soprattutto, il ritorno dell’Ayatollah Khomeini in patria.
Egli rientrò in Iran il primo Febbraio 1979.  Nei giorni seguenti, quel che restava dell’establishment precedente si avviò al disfacimento. Su impulso di Khomeini e del Comitato Rivoluzionario Islamico (Cri)[11], il clero operò per la creazione di nuove, parallele istituzioni, smantellando definitivamente gli ereditati resti dell’assetto istituzionale monarchico.
Con l’esecutivo affidato a Mehdi Bazargan e a ministri provenienti dal suo partito, il Movimento di Liberazione dell’Iran, e dalla corrente laica del Fronte Nazionale, le forze più attive della rivoluzione, quelle religiose e quelle di sinistra, furono escluse dalla compagine governativa. La loro assenza dall’arena politica invece di danneggiarle, le avvantaggiò, consentendo loro un’ampia libertà di manovra e di non assumersi la responsabilità delle difficoltà che il Paese viveva.
L’azione del Cri, i cui obiettivi erano lo svuotamento di potere delle istituzioni nazionali e la liquidazione delle forze politiche liberali e nazionalistiche dalla nuova scena politica, indebolì Bazargan che cercava, con scarsi risultati, di rafforzare la propria autorità. Egli fu dapprima posto di fronte all’esautorazione del quadro istituzionale ufficiale con la nascita dei Komiteh, i comitati rivoluzionari sorti su impulso delle sinistre[12]. In seguito, dovette fare i conti con l’impossibilità di controllare gli islamisti e il clero khomeinista[13]. Per mezzo del Cri, Khomeini divenne centro politico dell’assetto istituzionale che andava creandosi e assunse la direzione dei Komiteh[14], divenuti parallele istituzioni rappresentative a base locale.
Fondamentale nel processo di destrutturazione dell’apparato statale monarchico, fu la creazione dell’imponente Bonyad-e Mostazafin, la Fondazione degli Oppressi, che inglobò i beni confiscati alla Fondazione Pahlavi e i depositi bancari della famiglia regnante e di quelle ad essa legate. Controllata da ‘Ali Khamenei e da Rafsanjani, la Fondazione era al servizio di Khomeini e finanziava la rete organizzativa e gli ufficiosi centri di potere legati al Comitato Rivoluzionario.
L’Iran si ritrovò in breve tempo imbrigliato in una situazione di doppio Stato. Da un lato, vi erano istituzioni ufficiali esautorate, manchevoli di credibilità e guidate da una classe dirigente priva della fiducia e dell’appoggio popolari. Dall’altro lato, vi erano Khomeini, il Cri e la Bonyad-e Mostazafin, istituzioni parallele che si occupavano di economia e servizi sociali, e i Komiteh, strumenti con i quali l’Ayatollah mise in piedi l’efficiente rete dei tribunali militari e in seguito il corpo dei Sepah-e Pasdaran-e Enqelab-e Islami, Corpo delle Guardie della Rivoluzione Islamica[15].
La situazione di dualismo istituzionale appena descritta si avviò verso una ricomposizione alla fine del Marzo 1979, quando gli iraniani decisero di abolire la monarchia e instaurare una Repubblica Islamica. Il referendum vide la partecipazione di oltre venti milioni di cittadini e il 98,2% di essi scelse la Repubblica.
Il cambio di regime si consacrò nella nuova Costituzione, espressione del principio khomeinista del Velayat-e Faqih; lo Stato islamico era nato.



[1] laureanda in Relazioni Internazionali presso l’Università degli studi di Roma “La Sapienza
[2] Il piano di riforme si sviluppava lungo i seguenti punti: riforma agraria; privatizzazione di numerose industrie statali; nazionalizzazione delle risorse idriche, delle foreste e dei pascoli; creazione dell’esercito del sapere, per sconfiggere l’analfabetismo e migliorare l’assistenza sanitaria nelle aree rurali; estensione del diritto di voto attivo e passivo alle donne e modifica del tradizionale codice di famiglia; istituzione di tribunali civili nelle aree rurali, per ridurre il potere del clero sciita e dei tradizionali tribunali religiosi.
[3] Il partito comunista iraniano, il Tudeh, era considerato uno dei maggiori partiti comunisti del Medio Oriente. Nato nel 1941 nella capitale iraniana, poco dopo la forzata abdicazione di Reza Shah, riscosse consensi presso intellettuali, studenti, operai delle industrie. Da subito pedina dell’URSS in Iran, favorì la deriva autoritaria del governo monarchico con il benestare delle varie presidenze statunitensi, interessate a contrastare il contagio comunista di quell’area così preziosa per i propri approvvigionamenti energetici. La fobia del comunismo portò sia lo Shah che la potenza statunitense a sopravvalutare l’ascendente che il Tudeh aveva sulla società iraniana: difatti, nonostante godesse di ampi consensi, la sua ideologia era saldamente ancorata a quella sovietica, dunque fortemente intrisa di ateismo, distante dalla società iraniana. Il partito propugnava la creazione di un governo popolare, legato a uno Stato collettivista, privo di classi sociali, completamente laico e slegato da qualsiasi valore religioso. L’ateismo era, secondo il Tudeh, condizione necessaria alla liberazione delle masse e la religione condizione di arretratezza della società e fattore di dominio da parte di un’esigua classe sociale sul resto della massa, già oppressa da un regime monarchico tirannico. Il Tudeh era perciò avulso dal comune sentire della maggior parte della popolazione iraniana, che prima ancora di catalogarsi come facente parte di una società che lottava contro il dispotismo di un regime indesiderato, si sentiva parte di una comunità religiosa, quella della Shi’a, elemento questo che ancora oggi contribuisce a definire identità e sistema valoriale della popolazione iranica. Il partito vide un declino dei propri consensi negli anni Settanta, vuoi per la distanza dei suoi programmi dalla forma mentis della popolazione, vuoi per la crescita di movimenti di sinistra islamisti, che coniugavano l’islam con temi mutuati dall’ambiente politico di estrema sinistra, quale quelli della giustizia sociale e della rivoluzione.
[4] La Taqiyya, dissimulazione, delinea originariamente l’atteggiamento di rinnegamento esteriore della propria religione nel caso in cui l’aperta professione di fede rischiasse di mettere in pericolo la sopravvivenza dei fedeli e della religione stessa, ad opera di un potere temporale tirannico che la soffochi e la calpesti. Nel corso dei secoli, il concetto si è evoluto e ampliato anche nel senso di copertura del dissenso verso il potere tirannico che, qualora contestato, comportasse un grave pericolo per la comunità religiosa. La Taqiyya corrisponde pertanto a quel principio quietista abbracciato dal clero sciita, secondo cui sono da evitare sia il diretto coinvolgimento nella politica e negli affari di Stato, sia il dissenso aperto con il governante di cui non si condividano scelte e azioni, per evitare la fitna, il conflitto, che potrebbe sfociare in una guerra civile.
[5] Prima della Rivoluzione del 1979 il clero intervenne nella cosa pubblica iraniana in due altre occasioni: durante la rivolta del tabacco del 1890 e durante la rivoluzione costituzionale del 1905. Le sue prese di posizione in queste due occasioni erano finalizzate a negoziare con il potere uno scambio politico che, sanando i dissensi, ristabilisse un equilibrio all’interno della compagine istituzionale. Oggetto delle richieste del clero era, in entrambi i casi, il monopolio del controllo del diritto, più che la volontà di realizzare uno Stato islamico.
[6] Una volta fallito il containment diretto con l’esperienza vietnamita, la presidenza americana, sotto impulso del segretario di Stato Henry Kissinger, abbracciò la cosiddetta détente, la distesa nei rapporti con l’altro blocco. La détente prevedeva la creazione di legami amichevoli con alleati, di volta in volta da definire, in ogni quadro regionale, in modo tale da creare un “guardiano” degli interessi occidentali, ma solo laddove questi ultimi si configuravano come vitali.
[7] Negli anni Settanta, difatti, il disimpegno della potenza inglese dallo scacchiere mediorientale determinò un vuoto di potere, che il Regno era determinato a colmare; ambizione per quella posizione egemone, per altro, condivisa dall’altra potenza petrolifera della regione, l’Arabia Saudita, con la quale la monarchia persiana si avviava ad un contrasto insanabile.
[8] Mohammad Mossadeq divenne primo ministro del Regno nel 1951; personaggio politico proveniente dal campo del nazionalismo, del costituzionalismo e del liberalismo, coordinava il Fronte Nazionale e il proprio programma politico era incentrato sulla difesa dell’integrità territoriale iraniana, minacciata tanto a livello interno, dalle istanze indipendentiste provenienti dalle minoranze presenti sul territorio, tanto a livello esterno, dalle continue interferenze delle potenze occidentali, le quali, fra le varie strategie messe in pratica, cercavano anche di dare impulso alla disgregazione etnica. Il programma di Mossadeq inoltre mirava a modernizzare i meccanismi  di potere iraniani, riducendo il potere arbitrario dello Shah a vantaggio del Majles e della Costituzione. A seguito di continue, inascoltate richieste all’establishment inglese di una più equa ripartizione dei proventi petroliferi e di una maggiore trasparenza nella loro gestione, nel 1951 egli si adoperò per la nazionalizzazione dell’industria petrolifera, segnando la fine della Anglo-Iranian Oil Company (AIOC) e creando la National Iranian Oil Company (NIOC). La reazione inglese fu quella di isolare l’Iran dal mercato petrolifero e di paralizzare gli impianti di estrazione con il ritiro del personale tecnico straniero. Successivamente, la Gran Bretagna si impegnò nel convincere il conciliante ed attendista Truman che la svolta in senso nazionalista avrebbe poi coinciso con una saldatura degli interessi dell’Iran di Mossadeq con quelli sovietici. La situazione critica andò deteriorandosi fino al 1953, quando lo Shah cercò invano di sostituire Mossadeq come primo ministro e si autocondannò all’espulsione dal Paese. Poco dopo i servizi segreti statunitensi e britannici misero in atto l’Operazione Ajax, putsch militare che portò all’arresto di Mossadeq.  Per una trattazione puntuale della vicenda e sul suo significato nel sentimento nazionale iraniano, Stefano Beltrame, Mossadeq, l’Iran, il Petrolio, gli Stati Uniti e le Radici della Rivoluzione Islamica; Rubbettino Editore; 2009.
[9] In occasione della riesplosione del conflitto arabo-israeliano, i Paesi produttori di petrolio decisero di utilizzare come arma politica la propria risorsa. Lo Shah assunse il pieno controllo della NIOC e in sede OPEC spinse tutti gli Stati membri alla fissazione di un prezzo comune, aumentandolo dai 2 dollari del 1971 ai 12 dollari per barile, del 1973. Ciò al fine di raggiungere l’obiettivo di un imponente trasferimento di fondi dai Paesi consumatori di energia, alleati del Piccolo Diavolo israeliano o benevoli nei suoi confronti, ai Paesi produttori di petrolio, la cui maggior parte era decisa invece ad appoggiare il popolo palestinese, nella lotta contro il neonato Israele, in chiave anti-americana.
[10] Le entrate dell’Iran, infatti, aumentarono ma furono tutte reinvestite in infrastrutture, progetti industriali, nella ricerca nucleare e nell’acquisto di armamenti.
[11] Il Comitato venne creato da Khomeini a Parigi nel Gennaio 1979, poco prima del suo ritorno in Iran. Alla creazione vi contribuirono chierici combattenti come Behesti e Motahari; anche laici secolari vi presero parte, ma forte era la partecipazione della corrente khomeinista del clero sciita. Il Cri ebbe un ruolo decisivo nella destrutturazione dello Stato e nella delegittimazione delle istituzioni rimaste ancora in piedi.
[12] Questi, attivi nell’epurazione delle forze armate, delle università, della pubblica amministrazione, misero in piedi un’efficace rete di tribunali rivoluzionari, preposti al giudizio e alla condanna di personaggi legati alla crollata monarchia.
[13] L’azione di quest’ultimo fu inizialmente mirata allo smantellamento del sistema giudiziario laico, creandone uno nuovo, modellato sui principi islamici.
[14] Dopo le prime fasi rivoluzionarie, in cui esacerbò e fomentò gli animi per servirsene ai fini del crollo del regime monarchico, Khomeini pose sotto controllo del Cri l’anarchia dei Komiteh rivoluzionari, al contempo, sopprimendone alcuni e raggruppandone altri.
[15] Meglio noti come Pasdaran, essi svolsero sin dalla primavera del 1979, funzioni militari e di polizia sia al fine di contrastare una possibile restaurazione dello Shah, sia per porre un freno alle ambizioni politiche della sinistra. Il corpo dei Pasdaran, composto da uomini provenienti dai ceti più bassi, si considerò, fin dalla sua creazione, devoto all’Imam e la sua sussistenza dipendeva interamente dai finanziamenti della Fondazione degli Oppressi. La Bonyad-e Mostazafin arrivò a gestire un’imponente quantità di denaro e dunque fu in grado di finanziare sia le milizie che i seguaci di Khomeini. 

Nessun commento:

Posta un commento