Cerca nel blog

venerdì 16 giugno 2017

La Battaglia di Vittorio Veneto. Note

APPROFONDIMENTI

NOTE

[1] Luigi Ciaurro (a cura di), “Lo Statuto Albertino”, Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le riforme istituzionali, Roma, 1996. Articolo 5 dello Statuto Albertino “ Al Re appartiene il potere esecutivo. Egli è Capo supremo dello Stato, comanda tutte le forze di terra e di mare: dichiara la guerra: fa i trattati di pace, d’alleanza di commercio, dandone notizia alle Camere tosto che l’interesse la sicurezza dello Stato li permettano, ed unendovi le comunicazioni opportune. I trattati che importassero un onere alle finanza e o variazioni di territorio dello Stato, non avranno afferro se non dopo ottenuto l’assenso delle Camere”. Inoltre, all’articolo 67, lo Statuto Albertino recita “Il Re nomina e revoca i suoi Ministri”.
2 Per i dettagli delle operazioni si veda l’illustrazione riportata in Allegato C.
3 Per una visualizzazione delle operazioni prima, durante, dopo Caporetto (1917) e dopo il 4 Novembre 1918 vedasi l’illustrazione in Allegato C.
4 Cervone P.,VittorioVeneto, l’ultima battaglia”, Milano, Mursia, 1994, pag 191. L’imperatore Carlo I, premonitore dell’imminente disfatta tentò, alla vigilia dello scontro di Vittorio Veneto, di evitare la battaglia. Difatti scrisse al Papa Benedetto XV il 23 ottobre 1918: “Molti segni fanno ritenere imminente una offensive italiana sul nostro fronte. Noi l’attendiamo con calma e fiducia. Ma poichè la Guerra non verrà decisa nel Veneto e avrà presto termine, prego Vostra Santità di intercedere presso il governo italiano affinchè si astenga per motive umanitari da questo suo proposito. La mediazione di Vostra Santità potrebbe risparmiare la vita a molte migliaia di soldati”. Inoltre, nel disperato tentativo di salvare la Corona, il 16 ottobre dirama un proclama, nel quale invita le popolazioni a lui soggette “a costituirsi secondo le rispettive unità nazionali” in uno schema federativo..
5 Arz, non seppe immediatamente rendersi conto della imminente disastrosa condizione successiva allo sfondamento delle truppe italiane sul Piave e, nonostante le comunicazioni ricevute dal fronte del Gruppo di Armate di Boroevic nella notte del 28 Ottobre, rivolse un ultimo accorato, ma inutile, appello alle  truppe.
6 Cervone P., “VittorioVeneto, l’ultima battaglia”, Milano, Mursia, 1994, pag 186. Il 13 Luglio 1918 Conrad venne convocato a Vienna per sentirsi dire dal Sovrano che era stato accolto finalmente il suo desiderio, più volte espresso, di essere collocato a riposo. Ma avrebbe preferito farlo dopo una vittoria e non dopo una sconfitta. Per rendere più digeribile la pillola, l’Imperatore gli conferì il titolo di Conte. Conrad scrisse : “Ho ricevuto l’autografo imperiale con il conferimento, per me affatto sorprendente, del titolo di Conte, che io avrei recisamente rifiutato se fossi stato interpellato il proposito. Prescindendo dalla forma, il testo dell’autografo era stilato in modo da permettere agli uni di supporre che io fossi punito come un colpevole, agli altri di credere che io avessi rinunciato spontaneamente, in tempi critici, ad un comando attivo. Con questo marchio chiudo la mia carriera : in conclusione si è recato offesa anche al mio onorato nome e non sarà certo una corona a nove punte che potrà compensarlo, non sono davvero tanto ingenuo…..La mia epoca veramente era già tramontata con la scomparsa dell’imperatore Francesco Giuseppe, nel nuovo ambiente io ero assolutamente uno spostato..”.

 centrostudicesvam@istitutonastroazzurro.org


Nessun commento:

Posta un commento