ARCHIVIO
La Memoria.
Resistenza dei Militari Italiani all'estero
Albania
La scoperta dei figli e nipoti e la
loto volontà di preservare la memoria.
Questa fase, che rappresenta le ragioni del
congresso di Pistoia tenutosi alcuni anni fa, inserito in un programma quadriennale di studi e
ricerche, ebbe origine dalla constatazione che era emersa una volontà di andare
oltre la presenza del testimone e continuare le ricerche. Nel
La somma di tutto questo sta a significare che può
partire, se non è partita, una terza fase di ricerche, che, da un lato si
ripromette di divulgare quanto fino ad ora acclarato e documentato nella prima
e nella seconda fase, dall’altro sviluppare altre ricerche ed approfondimenti
per documentare meglio quegli anni in Italia ma soprattutto all’estero, in
particolar modo in Albania. I temi di ricerca, messi in sistema con quelli
della Prigionia Militare, quinto fronte della Guerra di Liberazione, al momento
sono quelli che precedentemente sono stati affrontati in modo generale:
-
la guerra partigiana condotta dall’E.L.N.A., Esercito
di Liberazione Nazionale Albanese, nella sua interezza, in modo sistematica e
secondo le dottrine di guerriglia e controguerriglia del tempo;
-
l’attività delle Missioni Militari Alleate, oltre a
quelle Britanniche ed Americane, anche e soprattutto quelle Sovietiche.
-
i rapporti tra il Partito Comunista Albanese ed il
Partito Comunista Jugoslavo, sia sul piano ideologico che si quello militare
-
i rapporti tra
-
l’attività
collaborazionista, sia da parte albanese (Il Balli Kombetar e la sua politica,
i rapporti con gli altri partiti ecc) e quella svolta da Soldati Italiani che
avevano aderito alla vecchia alleanza;
-
La questione
degli ebrei scampati alle persecuzioni nel resto d’Europa che avevano trovato
in Albania, territorio italiano, un sicuro rifugio.
-
La gestione amministrativa dei territori liberati
prima del novembre 1944
-
La situazione morale e materiale degli oltre 40.000
che non poterono essere inseriti nelle unità combattenti dell’E.N.L.A e che
vivevano nascosti e braccati su tutto il territorio albanese
-
Il problema del Rimpatrio dei soldati Italiani e le
vicende ad esse connesse.
-
Da ultimo, una ricostruzione del perché i protagonisti
non vollero al loro ritorno parlare e rendere edotti tutti delle loro vicende
e, quindi, una analisi della preservazione della memoria durante i quaranta
anni di oblio.
Un agenda abbastanza fitta che, si
ripete, rappresenta le ragioni del convegno di Pistoia. Convegno organizzato e
voluto attraverso la lente delle vicende dei Soldati Pistoiesi e Toscani in
genera, della Divisone “Firenze” che possono essere tranquillamente presentati
come un esempio di tutto quello che accadde agli altri soldati italiani in
Albania all’indomani della crisi armistiziale del 1943. (massimo Coltrinari)
Nessun commento:
Posta un commento