Cerca nel blog

giovedì 27 marzo 2025

Periodico Nazionale Dell'Istituto del Nastro Azzurro . Fondato a Torino nel 1951 Una copia del 1973, 50° Anniversario della Fondazione dell'Istituto

 APPROFONDIMENTI

 Storia del Nastro Azzurro







Osvaldo Biribicchi, socio della Federazione di Ancona e Membro Associato del CESVAM, ha fatto pervenire una copia de Il Nastro Azzurro. trovata per caso in un mercatino a Viterbo del Periodico Nazionale dell'Istituto del Nastro Azzurro fra Combattenti Decorati al Valor Militare". La Copia era stata indirizzata alla Sig. ra Cappelli Fortunata Via Dalmazia 2 01100 Viterbo come risulta dalla etichetta ancora attaccata alla copia.

Da questo giornale, composto da quattro facciate, formato da "giornale" classico I dati che si possono ricavare sono i seguenti:

1.      Il Direttore – Presidente Nazionale

On. Avv. Carlo Scarascia- Mugnozza

2.      Condirettore Responsabile

G. Aldo Gatti

3.      Decreto Tribunale Civile e Penale di Roma n. 12568 del 18 gennaio 1969

4.      Tipo Lito Dapco S.R.L. Via Dandolo 8 Roma 1973

La Sede era come Direzione ed Amministrazione  a Piazza Galeno 1 – 00162 al telefono 859756; un numero costava L.200, Abbonamento volontario minimo 2000; abbonamento sostenitore 5000; abbonamento benemerito 10.000:Ospitava la pubblicità, che costava 120 lire millimetro di colonna. Il Conto Corrente Postale era 1/21970. Spedizione in Abbonamento Postale Gruppo III 70%.

Interessante i loghi in testata. A sinistra lo Stemma del Nastro Azzurro che però non riporta la Croce di Guerra, a destra un riquadro con la scritta “La Difesa della Patria è sacro dovere del cittadino” Articolo 52 della Costituzione.

 

Il dato più significativo è il seguente

Fondato a Torino nel 1951, riportato in testata. Quindi la copia in nostro possesso riporta la dizione ANNO XXIII n. 8 settembre 1973.

 

Dal che si deduce che era mensile e che nel mese di agosto non usciva.

 I dati sopra riportati portano a fare delle considerazioni: era aperto alla pubblicità. Infatti, come molti giornali del tempo (siamo negli anni settanta del secolo scorso, la quarta pagina riporta riquadri di pubblicità di Hotel ed Alberghi sia a Roma che nelle località turistiche.

Documento interessante per la ricostruzione della Storia del Periodico dell’Istituto.

Massimo Coltrinari

Nessun commento:

Posta un commento