Un mese molto piacevole questo che si sta concludendo. Il dato da rilevare è quello relativo al Convegno che il CESVAM ha organizzato in occasione del 102° Anniversario della Fondazione dello Statuto. I risultati sono stati quello che si attendevano. I dati sono stati comunicati in sede di discussione e se ne è preso atto.
Dalla discussione sono, peraltro, scaturite delle indicazioni di massima, in relazione alle prospettive future. Il primo dato è che occorre continuare su questa strada; segue poi la constatazione che come Centro Studi il Centro deve continuare a fare quello per cui è stato creato: studiare e ricercare per il perseguimento degli obiettivi Statutari. Nel quadro delle iniziative che si possono prendere, rimane fermo il fatto che il CESVAM collabora con le Federazioni che intendo collaborare; emerge un dato che può essere scomposto in vari modi, ma che nella sostanza la collaborazione è attivata in base a chi si ha di fronte. Inutile cercare di insistere o imporre alcunchè, il metro deve essere quello del CESVAM, in in tutte le ultime uscite ha confermato di essere accettabile, efficiente e matrice di positività. Pertanto, in stretta sintesi, la collaborazione del CESVAM si può definire a "geometria variabile". Concetto semplice da comprendere in quanto li dove ci sarà una corrispondenza biunivoca si procede, si dove questa corrispondenza non si ha la certezza che venga corrisposta, si desiste. Questo anche in relazione alla risorsa tempo disponibile.
Si continuerà a portare avanti i temi del Convegno affinchè chi vuole possa esprimersi al meglio. Non si può concludere questa nota senza indicare due elementi di novità: su suggerimento di Giovanni Riccardo Baldelli, aprirsi ai similari istituti del Nastro Azzurro in Francia, Germania, Gran Bretagna, per avere scambi e conoscere come il Valore Militare i questi paesi e considerato; su suggerimento di Giovanni Cecini sviluppare la collaborazione di studio già in atto per studi più sistematici in tema di Esercito Europeo, lasciando da parte e non facendo incidere l'elemento politico. E questo sarà possibile tramite gli attuali contatti che si hanno in Germania.
(Massimo Coltrinari)
Nessun commento:
Posta un commento