Cerca nel blog

venerdì 7 giugno 2024

Storia Militare. Bibliografia III Parte

 DIBATTITI


Bibliografia di Base

Botti F., La logistica dell’Esercito Italiano, Roma, Roma, Ministero della Difesa, Stato Maggiore dell’Esercito, Ufficio Storico

Cecchini E., Le Istituzioni Militari, Roma, Ministero della Difesa, Stato Maggiore dell’Esercito, Ufficio Storico, 2007

Cecchini E., Tecnologia ed Arte Militare, Roma, Ministero della Difesa, Stato Maggiore dell’Esercito, Ufficio Storico, 1997

 

Bibliografia Generale

Ceva L., Curami A., La meccanizzazione dell’Esercito fino al 1943, Roma, Ministero della Difesa, Stato Maggiore dell’Esercito, Ufficio Storico, 1994, Vol 1 e Vol 2

Rotasso G., Ruffo M., L’Armamento individuale dell’Esercito Italiano dal 1861 al 1943, Roma, Ministero della Difesa, Stato Maggiore dell’Esercito, Ufficio Storico, 1997

Russo F., La difesa costiera del Regno di Sardegna dal XVI al XIX secolo, Roma, Roma, Ministero della Difesa, Stato Maggiore dell’Esercito, Ufficio Storico, 1992

Russo F., La difesa costiera del Regno di Sicilia dal XVI al IX secolo, Roma, Roma, Ministero della Difesa, Stato Maggiore dell’Esercito, Ufficio Storico, 1994

Russo F., La difesa delegata . Ragguaglio storico sulla Difesa Civile armata in Italia, Roma, Roma, Ministero della Difesa, Stato Maggiore dell’Esercito, Ufficio Storico, 1996

Chiusano A., Saporiti M., Elementi di Araldica, Roma, Roma, Ministero della Difesa, Stato Maggiore dell’Esercito, Ufficio Storico, 1995

 Bovio O., Due secoli di Tricolore, Roma, Ministero della Difesa, Stato Maggiore dell’Esercito, Ufficio Storico, 2000

Russo F., La dofesa costiera dello Stato dei Reali Presidi di Toscana dal XVI al XIX secolo, Roma, Ministero della Difesa, Stato Maggiore dell’Esercito, Ufficio Storico, 2006

Dell’Uomo F., Chiusano A., L’Esercito Italiano verso il 2000, Vol 1.; I Corpi disciolti, Tomo I, Tomo II, Tomo III, Roma, Ministero della Difesa, Stato Maggiore dell’Esercito, Ufficio Storico, 2001

Leschi V., Gli Istituti di educazione e di formazione per gli Ufficiali negli Stati Preunitari,

Roma, Ministero della Difesa, Stato Maggiore dell’Esercito, Ufficio Storico, 2000

Ales S., Insegne militari preunitarie italiane, Roma, Ministero della Difesa, Stato Maggiore dell’Esercito, Ufficio Storico, 2001

Crociani P. ,Guida al fondo brigantaggio, Roma, Ministero della Difesa, Stato Maggiore dell’Esercito, Ufficio Storico, 2005

Gabriele M., La frontiera nord-occidentale dall’Unità alla Grande Guerra (1861 -1915), Roma, Ministero della Difesa, Stato Maggiore dell’Esercito, Ufficio Storico, 2005

Ales S., Dell’Uomo F., Bandiere, Stendardi, Labari e Gagliardetti dei Corpi Militari dello Stato 1860-2007, Roma, Ministero della Difesa, Stato Maggiore dell’Esercito, Ufficio Storico, 2008

Cantelli G., Le prime uniformi dell’Esercito Italiano, Roma, Ministero della Difesa, Stato Maggiore dell’Esercito, Ufficio Storico, 1994

Cantelli G., Le uniformi del Regio Esercito Italiano nel periodo umbertino, Roma, Ministero della Difesa, Stato Maggiore dell’Esercito, Ufficio Storico, 2000, Vol. 1 Tomo I, Tomo II

Viotti A., L’Uniforme Grigioverde, Roma, Ministero della Difesa, Stato Maggiore dell’Esercito, Ufficio Storico, 1994

Ales S., Brandani M., La Guardia Nazionale Italiana (1861 -1876), Roma, Ministero della Difesa, Stato Maggiore dell’Esercito, Ufficio Storico, 1994

Chiusano A., Saporiti M., Palloni, Dirigibili ed arerei del Regio Esercito (1884 -1923) Roma, Ministero della Difesa, Stato Maggiore dell’Esercito, Ufficio Storico, 1998

Boeri G., Crociani P., L’Esercito Borbonico dal 1789 al 1815, Roma, Ministero della Difesa, Stato Maggiore dell’Esercito, Ufficio Storico, 1997

Boeri G., Crociani P., L’Esercito Borbonico dal 1815 al 1830  Roma, Ministero della Difesa, Stato Maggiore dell’Esercito, Ufficio Storico, 1997

Boeri G., Crociani P., Fiorentino M.,  L’Esercito Borbonico dal 1830 al 1861, Roma, Ministero della Difesa, Stato Maggiore dell’Esercito, Ufficio Storico, 1997 Tomo I, Tomo II

Stefani F., La Stora della Dottrina e degli ordinamenti dell’Esercito Italiano. Roma, Ministero della Difesa, Stato Maggiore dell’Esercito, Ufficio Storico,  1984 Vol 1, 2, 3, , 4, 5.

Botti F, Il pensiero militare e navale italiano dalla Rivoluzione Francese alla Prima Guerra Mondiale (1789 – 1915) – Vol 2: Dalla Prima Guerra di Indipendenza a Roma Capitale (1848 - 1870), Roma, Ministero della Difesa, Stato Maggiore dell’Esercito, Ufficio Storico, 1995

Botti F, Il pensiero militare e navale italiano dalla Rivoluzione Francese alla Prima Guerra Mondiale (1789 – 1915) – Vol 3° Tomo I Dalla guerra Franco-prussiana alla Prima Guerra Mondiale (1870 -1915) Volume 3 Tomo I, Roma, Ministero della Difesa, Stato Maggiore dell’Esercito, Ufficio Storico, 2006

Botti F, Il pensiero militare e navale italiano dalla Rivoluzione Francese alla Prima Guerra Mondiale (1789 – 1915) – Vol 3° Tomo I Dalla guerra Franco-prussiana alla Prima Guerra Mondiale (1870 -1915) Volume 3 Tomo II: Gli aspetti interforze la guerra marittima ed i problemi dell’Esercito, Roma, Ministero della Difesa, Stato Maggiore dell’Esercito, Ufficio Storico, 2010

Montanari M., Politica e strategia in cento anni di guerre italiane Vol 1: il Periodo risorgimentale, Roma, Ministero della Difesa, Stato Maggiore dell’Esercito, Ufficio Storico, 1996

Montanari M., Politica e strategia in cento anni di guerre italiane Vol 2: il Periodo liberale Tomo I Le Guerre d’Africa, Roma, Ministero della Difesa, Stato Maggiore dell’Esercito, Ufficio Storico, 1996

Montanari M., Politica e strategia in cento anni di guerre italiane Vol 2: il Periodo liberale, Tomo II La Grande Guerra, Roma, Ministero della Difesa, Stato Maggiore dell’Esercito, Ufficio Storico, 2000

Montanari M., Politica e strategia in cento anni di guerre italiane Vol 3: il Periodo fascista Tomo III: Le guerre degli anni trenta, Roma, Ministero della Difesa, Stato Maggiore dell’Esercito, Ufficio Storico, 1996

Montanari M., Politica e strategia in cento anni di guerre italiane Vol 1: il Periodo fascista, Tomo II La Seconda Guerra Mondiale, Roma, Ministero della Difesa, Stato Maggiore dell’Esercito, Ufficio Storico, 1996

Montanari M., Politica e strategia in cento anni di guerre italiane Vol41: La Guerra di Liberazione, Roma, Ministero della Difesa, Stato Maggiore dell’Esercito, Ufficio Storico, 2010

Bovio O., Storia dell’Arte Militare, Roma, Ministero della Difesa, Stato Maggiore dell’Esercito, Ufficio Storico, 2008

 

Bibliografia di Pertinenza

Balestra G.L., La formazione degli Ufficiali nell’Accademia Militare di Modena (1895-1939), Roma, Ministero della Difesa, Stato Maggiore dell’Esercito, Ufficio Storico, 1996

Longo L.E., L’attività degli Addetti militari italiani all’estero fra le due guerre mondiali (1919 -1939), Roma, Ministero della Difesa, Stato Maggiore dell’Esercito, Ufficio Storico, 1999

Bovio O., Note di araldica e vessillologia militare, in Memorie storiche militari 1978 , Roma, Ministero della Difesa, Stato Maggiore dell’Esercito, Ufficio Storico, 1978

Ramponi C., Gli oggetti ed equipaggiamenti dell’Esercito: la gavetta e la borraccia, evoluzione e forma, in Memorie storiche militari 1986 , Roma, Ministero della Difesa, Stato Maggiore dell’Esercito, Ufficio Storico, 1987

Ramponi C, La Branda, in Memorie storiche militari 1987 , Roma, Ministero della Difesa, Stato Maggiore dell’Esercito, Ufficio Storico, 1988

Rampini C. La tenda, in Memorie storiche militari 1988 , Roma, Ministero della Difesa, Stato Maggiore dell’Esercito, Ufficio Storico, 1989

Gennaro A., Il tricolore nella tradizione Italiana, in Memorie storiche militari 1991 , Roma, Ministero della Difesa, Stato Maggiore dell’Esercito, Ufficio Storico, 1992

Longo L.E., Ettore Viola di Ca’ Tasson: profilo di un combattente e di un medagliere, in Memorie storiche militari 1991, Roma, Ministero della Difesa, Stato Maggiore dell’Esercito, Ufficio Storico, 1992

Boeri G., Bandiere e Uniformi dei Reggimenti di Guardia del Duca di Savoia negli anni 1670, in Memorie storiche militari 1993,  Roma, Ministero della Difesa, Stato Maggiore dell’Esercito, Ufficio Storico, 1994

Giluliani G, Formazione e struttura dell’Esercito Sabaudo nel XVIII secolo, in Memorie storiche militari 2007 , Roma, Ministero della Difesa, Stato Maggiore dell’Esercito, Ufficio Storico, 2008

Adami M., L’Esercito italiano e l’interrogatorio dei prigionieri nella Grande Guerra, in Memorie storiche militari 2008, Roma, Ministero della Difesa, Stato Maggiore dell’Esercito, Ufficio Storico, 2009

Formiconi P., Nascita ed evoluzione della Guerra lampo tedesca nelle relazioni degli Addetti Militari e dei Diplometici italiani 1936 -1941, in Memorie storiche militari 2009 , Roma, Ministero della Difesa, Stato Maggiore dell’Esercito, Ufficio Storico, 2001

 

 

  

 

 

 

 

 

 


Nessun commento:

Posta un commento